
Campo Estivo 2021 – Gruppo Giovanissimi
Giorno uno – Partenza
Sabato 7 agosto i ragazzi delle superiori, insieme agli educatori e a Don Emanuele, sono partiti per Nevegal. In questo campo i nostri ragazzi hanno riflettuto su alcuni aspetti della Christus Vivit, esortazione apostolica postsinodale scritta da Papa Francesco.
Preghiera con Don Stanislao prima della partenza

Arrivo a Nevegal. Pranzo al sacco insieme al gruppo Giovani.
Momento di preghiera di inizio campo al Santuario di Maria Immacolata Nostra Signora di Lourdes.

Giorno due – Passeggiata al Col Visentin
La giornata si apre con le lodi mattutine. Dopo una ricca colazione il gruppo parte in direzione Col Visentin.



Il tempo non era limpidissimo ma nonostante ciò siamo arrivati alla meta!


Dopo una doccia ristorante, si cena.

Giorno tre
Incontro sull’amore. Insieme alle parole della Christus Vivit e alla testimonianza di Annalena Tonelli abbiamo riflettuto sul significato dell’amore.
I ragazzi vi consigliano questa playlist di canzoni a loro care sul tema dell’amore:
- L’amore è di Enrico Nigiotti
- Per due che come noi di Brunori Sas
- E fumo ancora di Mostro feat. Ultimo
- La cura di Franco Battiato
- Essere umani di Marco Mengoni
- Ti voglio bene veramente di Marco Mengoni
- Un bene dell’anima di Jovanotti

Nel pomeriggio Alessandro insieme ad alcuni giovani parte per la preparazione dell’albero del dhak.
Altissime tecniche di mimetismo da parte di alcuni ragazzi.


Anche gli educatori di vedetta all’albero non scherzano! Ricercate Luca che si nasconde!

Compieta al Santuario.

Spinti dalle parole di Chiara Luce Badano “i giovani sono il futuro. Io non posso più correre, però vorrei passare loro la fiaccola come alle Olimpiadi. I giovani hanno una vita sola e vale la pena di spenderla bene” in questa serata ognuno di noi ha acceso una candela simbolo della fiducia che Gesù, i nostri amici più cari e i genitori hanno posto in noi.

Giorno quattro – Gita al lago di Santa Croce
Dopo una ricca colazione oggi il gruppo si prepara per una gita al lago di Santa Croce.

Momenti di svago al lago.



Giorno cinque – Passeggiata al lago Coldai
Prontissime per la partenza, con stile eh!

Arrivati ad Alleghe il gruppo si divide. Alcuni si avvalgono delle cabinovie per arrivare ai Piani di Pezzè.


Altri avventurosi, insieme a Luca, partono alla volta del Coldai direttamente da Alleghe.

Ed ecco il Coldai (2143 m s.l.m)


Alcuni temerari decidono di fare anche il bagno


E nonostante la passeggiata guardate come sono freschi i nostri giovanissimi!

Giorno sei
Foto di gruppo nel parco vicino alla casa.

Momenti di relax con i quiz e gli indovinelli preparati dagli Anonimus (gli educatori).

Grandi pulizie a carico della ditta Ghirotti e Co.


La Bru che cura le ferite di guerra post passeggiata.

Prontissimi per il gioco “Sciacalla e conquista”


Nel pomeriggio momento di riconciliazione al Santuario.

Il gioco “Sciacalla e conquista” prosegue nella versione da tavolo con alcuni.

Giorno sette
Sveglia presto, alle 5:30, prontissimi per il gioco all’alba “Massimo e Alba nella battaglia dei tre regni”.

Ecco qui una delle tre squadre prontissime per la battaglia.

Ed ora ecco una carrellata di cavalieri con i loro destrieri. Nonostante la sveglia presto i nostri ragazzi sono belli carichi e danno il tutto per tutto per portarsi a casa la vittoria.




Subito dopo la colazione gli educatori presentano il gioco “EscapeBaita”. Dopo essersi divisi in squadre i nostri eroi partono per poter risolvere il gioco proposto.

Con l’aiuto di tutti si riesce a vincere.



Momento conclusivo sulla fraternità.
Da questo incontro sono emerse tante belle impressioni e riflessioni profonde. I ragazzi in questo campo hanno approfondito le amicizie e scoperto nuovi amici, si sono messi in gioco con più consapevolezza e hanno individuato tante proposte per l’inverno per coltivare il cammino di fraternità.
Citando la Christus Vivit “Che la spontaneità e l’impulso della tua giovinezza si trasformino sempre più nella spontaneità dell’amore fraterno, nella freschezza che ci fa reagire sempre con il perdono, con la generosità, con il desiderio di fare comunità. Un proverbio africano dice: «Se vuoi andare veloce, cammina da solo. Se vuoi arrivare lontano, cammina con gli altri». Non lasciamoci rubare la fraternità.”
Giorno otto
Lodi mattutine

Colazione




Messa di ringraziamento alla fine del campo al Santuario.

Gruppo chitarristi giovani e giovanissimi.

e ora… pronti per le pulizie!


Ultimo pranzo insieme prima della partenza

Ecco come si riducono gli educatori e il Don dopo un campo.

Ma no dai, è andata alla grande!
E allora è proprio vero quello che abbiamo scritto nella nostra maglietta:
“Se vuoi arrivare lontano, cammina con gli altri.”
