• 0544 582540
  • sapollinare@parrocchiarussi.it
  • Russi (RA), Via Trieste 35

Chiesa del Crocifisso

L’Oratorio, oggi Chiesa del Santissimo Crocifisso, situato tra le due entrate del cimitero urbano, non è documentato prima del XIX secolo. Inizialmente, si trattava di una celletta che, dopo il colera del 1855, su richiesta dei cittadini di Russi, fu trasformata in Oratorio quale segno di ringraziamento per la cessazione del flagello. Al suo interno si conservava il venerato Crocifisso ligneo di arte veneta del secolo XVII, esposto, a partire dall’inizio degli anni Settanta del secolo scorso, sull’altare centrale della Chiesa Arcipretale di Russi.

Sulle pareti laterali della chiesina sono poste due scritte murali relative alla liberazione dal colera e al suo ampliamento, avvenuto nel 1856 col permesso del Monte di Pietà di Faenza, allora proprietario della celletta. Negli anni successivi è stata costruita l’attuale facciata della chiesina, che dal 15 novembre 1921 è diventata di proprietà della locale Cassa Rurale ed Artigiana, oggi La Bcc Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese. Nel 2008 l’Istituto di credito ha finanziato i necessari e significativi lavori di manutenzione e di restauro della Chiesa.

Indirizzo: la Chiesa si trova in via IV Novembre.

Apertura: ordinariamente è aperta tutti i giorni dell’anno.

Da molti anni, salvo qualche eccezione, nella Chiesa non vengono celebrate le Sante Messe. Le offerte dei fedeli vengono versate alla Parrocchia di Russi.