• 0544 582540
  • sapollinare@parrocchiarussi.it
  • Russi (RA), Via Trieste 35

Chiesa di Pezzolo

La Chiesa, dedicata alla Natività di Maria, è stata edificata nel 1807 e restaurata nel 1878, quindi nel secolo scorso. In questo sito si ha notizia di un primitivo luogo di culto fin dal 1183. Sul sagrato della Chiesa è posto un frammento di sarcofago paleocristiano di tipo ravennate.

La Parrocchia di Santa Maria in Pezzolo di Russi ha le sue origini nel 1100: la leggenda narra che il villaggio nacque dove un contadino, arando il terreno, spezzò a metà un sasso, dal quale uscì sangue. L’unica testimonianza che ricordi l’episodio è costituita da due grossi sassi posti in due nicchie sul retro dell’altare maggiore.

Come tutte le parrocchie di campagna, i parroci che si sono susseguiti hanno avuto un peso determinante nello sviluppo delle attività parrocchiali. In particolare, a Pezzolo è stato don Lino Venturi (1947-1991), il quale si è adoperato per “la sua gente” realizzando opere legate alla ristrutturazione della Chiesa ed alla costituzione del circolo parrocchiale; ebbe inoltre il coraggio di assecondare i giovani in iniziative allora giudicate “da scavezzacollo”, quale, ad esempio, l’esibizione di autocross in occasione della Festa della Parrocchia (la quarta domenica di ottobre) sul terreno adiacente la Chiesa stessa. Proprio don Lino donò la sua mitica “Bianchina” per sacrificarla alle corse! Da questo spirito è nata poi la Festa de Mutor (in programma il secondo week-end di giugno), durante la quale, per quattro giornate, si festeggia la passione per gli sport motoristici.

Le feste della Parrocchia:

  • Festa de Mutor;
  • Sagra parrocchiale.

Indirizzo: Via Case Vento – Pezzolo di Russi.
Apertura: domenica e feste; Santa Messa, ore 8.00.
Contatti: don Pietro Scalini, amministratore parrocchiale.