• 0544 582540
  • sapollinare@parrocchiarussi.it
  • Russi (RA), Via Trieste 35

Chiesa di San Francesco

Chiamata anche Oratorio di San Francesco, la Chiesa risale al XVII secolo. L’Oratorio, probabilmente già esistente dalla metà del secolo, è citato in un primo documento del 1676, nel quale si ricordano gli obblighi delle Messe. La sua costruzione, su progetto di Innocenzo Sacchi, si fa appunto risalire intorno alla metà del 1600.

La facciata è bicolore ed è divisa in due ordini. L’ordine inferiore è caratterizzato da coppie di lesene bianche su fondo rosso, separate da finte nicchie, e da un portale centinato. Il registro superiore presenta la medesima suddivisione, con cartella mistilinea al centro delle doppie lesene senza capitello. Il timpano è centinato. L’interno è ad aula unica; l’ancona dell’abside, semicircolare, è in stucco. Anche la bella pala d’altare è dotata di una pregevole cornice in stucco. Sempre al suo interno riposano, fra le altre, le spoglie del notaio, scrittore e patriota russiano Domenico Antonio Farini (1777-1834), al quale è dedicato un monumento funebre realizzato nel 1835. Al mantenimento della chiesa provvede dal 1754 la Confraternita del Santissimo Sacramento della Parrocchia.

L’edificio, localizzato all’interno del centro cittadino, addossato a case ed affacciato sul principale corso della Città, nel settembre 2020 ha ospitato una mostra ceramica.

Indirizzo: corso Farini.

Apertura: attualmente chiusa.