• 0544 582540
  • sapollinare@parrocchiarussi.it
  • Russi (RA), Via Trieste 35

Consiglio Pastorale Parrocchiale

CHI SIAMO

La parrocchia viene definita come la comunità dei fedeli: per essere comunità vera, deve permettere ai fedeli stessi di partecipare effettivamente ed attivamente alla sua missione attraverso il principio di corresponsabilità. A questo scopo è previsto il consiglio pastorale parrocchiale, definito dal canone 536 del CIC.

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale infatti è un organismo di partecipazione ed insieme un luogo di comunione, nel quale si propone, si discute e si elabora un’azione pastorale che permetta di compiere con maggiore efficacia la sua missione di evangelizzazione e di testimonianza cristiana nella società.

Il CPP è composto dal parroco (membro di diritto insieme a presbiteri, diaconi e religiosi/e che prestano servizio nella comunità parrocchiale) che guida e presiede le assemblee, da fedeli laici da membri eletti dalla comunità e da rappresentanti delle varie associazioni e gruppi presenti all’interno della stessa, fedeli laici che insieme partecipano alla cura pastorale della parrocchia in forza del proprio ufficio e prestano il loro aiuto nel promuovere l’attività pastorale.

Il CPP ha il voto consultativo.

PRINCIPALI ATTIVITA’

IL CPP sostiene e promuove le attività pastorali della parrocchia attraverso la ricerca, discussione e presentazione delle proposte concrete per le sue attività; programma le iniziative; favorisce il coordinamento tra le varie realtà esistenti.

È uno strumento diretto a favorire la comunione tra il parroco e i parrocchiani, per stimolare la partecipazione dei fedeli, per coinvolgerli in modo responsabile.

PRESIDENTE: il Parroco, don Pietro Scalini,  e-mail: sapollinare@fastwebnet.it

PER LA SEGRETERIA: Chiara Samorè, e-mail: samorec@virgilio.it