• 0544 582540
  • sapollinare@parrocchiarussi.it
  • Russi (RA), Via Trieste 35

Sacramenti

I sacramenti della Nuova Legge sono istituiti da Cristo e sono sette, ossia: il Battesimo, la Confermazione, l’Eucaristia, la Penitenza, l’Unzione degli infermi, l’Ordine e il Matrimonio. I sette sacramenti toccano tutte le tappe e tutti i momenti importanti della vita del cristiano: grazie ad essi, la vita di fede dei cristiani nasce e cresce, riceve la guarigione e il dono della missione. In questo si dà una certa somiglianza tra le tappe della vita naturale e quelle della vita spirituale.1

Seguendo questa analogia saranno presentati per primi i tre sacramenti dell’iniziazione cristiana (capitolo primo), poi i sacramenti della guarigione (capitolo secondo), infine i sacramenti che sono al servizio della comunione e della missione dei fedeli (capitolo terzo). Quest’ordine non è certo l’unico possibile; permette tuttavia di vedere che i sacramenti formano un organismo nel quale ciascuno di essi ha il suo ruolo vitale. In questo organismo l’Eucaristia occupa un posto unico in quanto è il « sacramento dei sacramenti »: « Gli altri sono tutti ordinati a questo come al loro specifico fine ».2 (Catechismo della Chiesa Cattolica, 1210-1211)

La preparazione per il sacramento del battesimo è composta da una serie di tre incontri che si tengono il primo martedì del mese alle ore 20.00.

Riferimento: Carla Gavelli e Gabriella Lombardi

Contatto email:  mastrofra@hotmail.it


Per la preparazione degli adulti contattare il parroco Don Pietro Scalini
email: sapollinare@fastwebnet.it

Informazioni sul catechismo del sacramento nella relativa pagina

La preparazione dei bambini al sacramento della Prima confessione avviene durante il catechismo.
Classe III elementare del gruppo 6/8


Confessioni individuali:
Giorni feriali: 18.00
Sabato: 17.30 – 18.30

La preparazione dei bambini al sacramento della Prima Comunione avviene durante il catechismo.
Classe IV elementare del gruppo 9/11


È possibile partecipare al sacramento dell’Eucarestia durante le Sante Messe.

Invitiamo particolarmente:
I bambini e i ragazzi con le famiglie alle
ore 11.00 della domenica mattina

I giovani e i giovanissimi alle
ore 18.30 la IIIa domenica del mese

La preparazione dei bambini al sacramento della Confermazione avviene durante il catechismo.
Classe Ia media del gruppo 9/11


Per la preparazione degli adulti contattare il diacono Giulio Donati
email:

La Santa Comunione viene portata dai ministri straordinari dell’Eucaristia ogni prima domenica del mese

Confessioni e l’Unzione degli infermi
Visite periodiche del sacerdonte:
in Avvento;
in occasione della Giornata Mondiale del Malato in febbraio;
a Pasqua;
prima della festa della Beata Vergine dei Sette dolori in settembre.

Inoltre i sacerdoti visitano gli infermi su richiesta.

Le Suore del Cottolengo accompagnano tutti gli ammalati e persone anziane con le loro visite, i colloqui e le preghiere.

Corso di preparazione al Sacramento del matrimonio – Pastorale familiare diocesana.

Responsabili coniugi:
Marco Pirini +39 348 4766890
Elisa Coralli +39 340 6726468

Responsabile don Michele Morandi
Rettore del Seminario Diocesano di Faenza. Contatto: info@mmorandi.it

http://www.seminariofaenza.it/

Per l’opportuno approfondimento sotto ogni sacramento vengono aggiunti tre link: uno al Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica (cioè il riassunto del catechismo), Il Catechismo della Chiesa Cattolica e al Codice del Diritto Canonico.
Catechismo della Chiesa Cattolica – Compendio
Catechismo della Chiesa Cattolica – Il mistero pasquale nei sacramenti della Chiesa
Libro IV: La funzione di santificare della Chiesa